Skip to content
Italiano
My AccountCarrello

The Greenhouse semplifica le operazioni più complesse grazie ad ArtPro+

Una delle aziende principali e più dinamiche del Regno Unito nella produzione di imballaggi ed etichette si avvale di ArtPro+ per semplificare le operazioni più complesse

Greenhouse Studio logo

Problema

Funzionalità editoriali migliorate per aziende con più siti

Soluzione

Modificare i file in modo molto più intuitivo

Vantaggi

Soddisfare le esigenze dei clienti in modo rapido ed efficiente

Riassunto dello studio di caso

The Greenhouse, studio polifunzionale nel settore della grafica, della reprografia e della produzione di lastre, si occupa di prestampa per il gruppo Reflex, tra le aziende principali e in maggiore crescita del Regno Unito per quanto riguarda la produzione di imballaggi ed etichette. Con sede centrale a Leeds, The Greenhouse supporta 13 dei 20 siti Reflex: sei per la produzione di etichette, due per etichette specifiche per bevande, tre per pellicole da imballaggio, uno per etichette in-mold (assemblate direttamente con l’imballo) e uno per il cartone teso destinato alla stampa litografica. Il team Greenhouse non sta certamente con le mani in mano!

Ulteriori informazioni su ArtPro+
The Greenhouse

Funzionalità editoriali migliorate per aziende con più siti

Abbiamo quattro reparti di produzione lastre con una sede centrale a Leeds e uno studio grafico e di creazione prototipi a Stamford, sempre in Inghilterra, nonché impianti in ogni sito Reflex”, spiega Ben Cox, direttore del gruppo Reflex. “Le acquisizioni hanno permesso a Reflex di crescere molto in tempi recenti, ma per raggiungere questo traguardo abbiamo dovuto risolvere numerose complessità.

“Per supportare la connettività e l’automazione, è stato necessario migrare al nostro software preferito in ogni sito di nostra proprietà. Abbiamo preso in attenta considerazione il nostro flusso di lavoro puntando alla maggiore standardizzazione possibile, per fare in modo di massimizzare le sinergie e l’efficienza nell’intera azienda. Ciò detto, devo ammettere che siamo piuttosto agnostici riguardo a fornitori e partner. Lavoriamo intensamente per individuare le soluzioni e i partner migliori e più idonei per la nostra attività, integrandoli in maniera efficace per garantire consegne sempre puntuali ai nostri clienti”.

Modificare i file in modo molto più intuitivo

Per la modifica dei file, il team Greenhouse ha sempre impiegato DeskPack e ArtPro di Esko, ma nel 2018 molti dei suoi operatori sono passati ad ArtPro+ in virtù delle sue maggiori capacità editoriali, particolarmente indicate, ad esempio, per il lavoro con le etichette specifiche per bevande, che Reflex gestisce in due dei propri siti.

Soddisfare le esigenze dei clienti in modo rapido ed efficiente

È evidente che ArtPro+ è più facile da utilizzare rispetto alla soluzione originale.

Sam Donohoe, The Greenhouse Studio Systems Manager

“Anche gli operatori più esperti che lavorano con ArtPro da oltre 15 anni sono rimasti colpiti ed entusiasti nell’effettuare la migrazione, che talvolta risulta difficile da completare se si è abituati ad un solo metodo di lavoro. Anche i più restii al cambiamento si sono divertiti ad utilizzare il software, in particolare il selettore a rotella, che permette di scegliere lo strumento giusto e semplifica la navigazione senza clic ripetitivi.

“È importante che siamo in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti con la massima rapidità ed efficienza. Il settore delle etichette sta crescendo, ma, come in molti altri settori, i tempi operativi si riducono, e lo stesso vale anche per le tirature. Stiamo pertanto gestendo una maggiore complessità in minor tempo che in passato e abbiamo bisogno di una tecnologia che ci garantisca risultati efficienti e nel contempo di qualità, senza accumulare ulteriori costi superflui”, aggiunge Donohoe.

Smiling woman with short hair